DEZINFEKCE CHRÁNIČE ZUBŮ: DLOUHODOBÉ TIPY

DISINFEZIONE DEL PARADENTI: CONSIGLI A LUNGO TERMINE

Pulizia profonda regolare
Di tanto in tanto, almeno una volta al mese se pratichi sport o attività in modo regolare, è importante effettuare una pulizia approfondita del paradenti. Non è necessario dopo ogni utilizzo, ma a intervalli tali da eliminare efficacemente i batteri e lo sporco accumulato.

Per farlo, immergi il paradenti in una soluzione antibatterica semplice a base di acqua e sapone – va benissimo un sapone delicato per le mani o per i piatti. Dopo circa 10 minuti di ammollo, spazzola tutte le aree con uno spazzolino morbido o un panno, quindi risciacqua accuratamente e lascia asciugare all’aria.

Se ciò non dovesse bastare, puoi provare un processo simile usando aceto e perossido di idrogeno come agenti principali. In alternativa, puoi usare un detergente per protesi dentarie per una pulizia ancora più profonda.

Custodia per paradenti
Per una corretta conservazione, evita di gettare semplicemente il paradenti nella borsa o sul bancone. Gli stessi batteri presenti sul paradenti possono trasferirsi su altre superfici e contaminarle.

Meglio investire in una custodia adeguata per paradenti – sono economiche e facilmente reperibili nei negozi sportivi o online. Proteggono il paradenti da agenti esterni e offrono un luogo pratico e sicuro dove riporlo quando non lo utilizzi.

Frequenza della sostituzione
Infine, anche se i nostri paradenti sono progettati per durare, arriva il momento in cui devono essere sostituiti. In generale, è consigliabile cambiarli una volta per stagione o ogni sei mesi, ma se noti segni evidenti di usura o danni, sostituiscilo subito.

Per saperne di più sulla corretta manutenzione del paradenti nel lungo termine, o per scoprire le nostre opzioni personalizzate, contatta il team di KAT Protection. Saremo felici di aiutarti.

Torna al blog